Frode in criptovalute

  • HOME
  • Frode in criptovalute

Recupero fondi dopo una frode in criptovalute

La frode legata alle criptovalute è diventata uno dei tipi di truffa digitale più diffusi negli ultimi anni. I truffatori approfittano della complessità e della scarsa conoscenza delle criptovalute per rubare i fondi degli utenti privati.

Tipi di frodi in criptovalute

I truffatori usano diversi schemi per rubare criptovalute:

  • False piattaforme di scambio e falsi wallet
  • ICO e token fraudolenti
  • Schemi tipo "aiutami a sbloccare il mio portafoglio"
  • Falsi mining pool
  • Progetti NFT truffaldini
  • Attacchi di phishing ai wallet crypto

I nostri servizi di recupero fondi

Il nostro team è specializzato nel recupero fondi dopo una frode in criptovalute:

  • Analisi delle transazioni sulla blockchain e tracciamento dei fondi
  • Identificazione delle piattaforme crypto fraudolente
  • Collaborazione con gli exchange per il blocco dei fondi
  • Cooperazione con le autorità competenti
  • Azioni internazionali contro i truffatori
  • Assistenza legale nelle controversie crypto

Processo di gestione di una frode crypto

1. Analisi delle transazioni

Tracciamento di tutte le transazioni e identificazione degli indirizzi fraudolenti.

2. Blocco dei fondi

Collaborazione con le piattaforme di scambio per bloccare i fondi rubati.

3. Azioni legali

Segnalazione alle autorità e alle organizzazioni internazionali.

4. Recupero dei fondi

Assistenza legale per la restituzione dei fondi attraverso procedimenti giudiziari.

Casi di successo

Il nostro team ha già recuperato fondi per vittime di frodi in criptovalute:

  • Recupero di 125.000 € dopo una finta piattaforma di scambio
  • Recupero di 67.000 € dopo un progetto ICO fraudolento
  • Recupero di 89.000 € dopo un attacco phishing a un wallet crypto
  • Recupero di 234.000 € dopo una truffa NFT

Specificità delle frodi crypto

La frode in criptovalute ha delle particolarità specifiche:

  • Anomimato delle transazioni, che complica il tracciamento
  • Carattere internazionale della maggior parte degli schemi
  • Regolamentazione giuridica complessa
  • Grande rapidità delle transazioni
  • Utilizzo di piattaforme decentralizzate

Come proteggersi dalle frodi crypto

Consigli per proteggersi dalle frodi in criptovalute:

  • Utilizzare solo piattaforme di scambio affidabili
  • Conservare le criptovalute in wallet offline (cold wallet)
  • Non condividere mai le chiavi private
  • Verificare attentamente gli indirizzi dei wallet prima di inviare
  • Non fidarsi di promesse di rendimenti irrealistici

Contatti

+39 351 096329 8

info@law-point.info

Via Monte Napoleone, 8, 20121
Milano

Consulenza gratuita

Ricevi una consulenza gratuita per la tua situazione

Prenota un appuntamento