Recupero fondi dopo altri tipi di truffa
Le frodi digitali si evolvono costantemente e i truffatori inventano sempre nuovi schemi per rubare denaro. Il nostro team è specializzato nel recupero fondi dopo qualsiasi tipo di truffa online, compresi schemi nuovi e non standard.
Altri tipi di frodi digitali
Interveniamo su tutte le forme di frode digitale:
- Lotterie e premi (hai vinto, ma ti viene chiesto di pagare una commissione)
- Attacchi di phishing e furto di dati
- Frodi negli acquisti online
- Schemi tipo "aiutami a sbloccare i miei fondi"
- Vendita di prodotti falsi
- Doppie truffe (doppia frode)
- Falsi documenti
- Truffe sull’eredità e la beneficenza
I nostri servizi di recupero fondi
Il nostro team è specializzato nel recupero dopo qualsiasi forma di truffa:
- Analisi e documentazione di tutti gli schemi fraudolenti
- Identificazione dei truffatori e dei loro metodi
- Collaborazione con banche e sistemi di pagamento
- Cooperazione con le autorità competenti
- Azioni internazionali contro i truffatori
- Assistenza legale in qualsiasi tipo di caso
- Gestione di schemi nuovi e atipici
Processo di gestione di diversi tipi di frode
1. Analisi dello schema di truffa
Analisi dettagliata del tipo di frode ed elaborazione di una strategia di recupero.
2. Raccolta delle prove
Raccolta di tutti i documenti e le prove necessari.
3. Azioni legali
Presentazione di denunce alle autorità competenti e avvio delle procedure giudiziarie.
4. Recupero dei fondi
Assistenza legale fino al completo recupero dei fondi.
Casi di successo relativi a diversi tipi di truffa
Il nostro team ha già recuperato fondi per vittime di diversi schemi:
- Recupero di 45.000 € dopo una truffa alla lotteria
- Recupero di 78.000 € dopo un attacco phishing
- Recupero di 32.000 € dopo una frode negli acquisti online
- Recupero di 156.000 € dopo una truffa sull’eredità
- Recupero di 89.000 € dopo la vendita di prodotti falsi
- Recupero di 234.000 € dopo uno schema complesso a più fasi
Specificità nella gestione dei diversi tipi di frode
Ogni tipo di frode ha le sue particolarità:
- Procedure legali diverse a seconda della tipologia di truffa
- Metodi specifici di raccolta delle prove
- Procedure differenti con banche e fornitori di pagamento
- Specificità della cooperazione internazionale
- Termini di prescrizione variabili secondo il tipo di truffa
Come proteggersi dalle varie truffe
Consigli generali per proteggersi dalle frodi:
- Non trasferire mai denaro a sconosciuti
- Verifica qualsiasi offerta troppo bella per essere vera
- Non fornire mai i tuoi dati personali o bancari
- Utilizza metodi di pagamento sicuri
- Affidati solo a fonti verificate
- In caso di dubbio, consulta un professionista
Cosa fare se sei vittima di una truffa?
Se sei stato vittima di qualsiasi tipo di frode:
- Interrompi immediatamente ogni contatto con i truffatori
- Conserva tutti i documenti e le comunicazioni
- Non trasferire altro denaro
- Contattaci per un’assistenza professionale
- Non tentare di risolvere il problema da solo